Dr. Mario Pugina -Dottore in Farmacia.Medico Chirurgo Laurea in Medicina all’Università di Padova.Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione presso l’Università di Pavia con il Massimo dei Voti e la Lode. Dottore in Farmacia presso l’Università di Ferrara con il Massimo dei Voti e la Lode. Ha Esercitato la Libera Professione Iscritto all’Associazione Dietologica Italiana in Verona nel 1993. Ha tenuto lezioni e conferenze di scienza dell’alimentazione presso Scuole e Istituti d’Istruzione superiore in città e provincia. Purtroppo scomparso nel 2023 ha lasciato come eredita’ l’ attivita’ medica specialistica da lui impostata. E’ Stato: il MENTORE SOCIO FONDATORE dell attivita’ medica dello studio iniziata alla fine anni ottanta.
Dr.ssa Maria Caraffi – Medico Chirurgo iscritto all’Ordine dei Medici di Verona. Laurea in Medicina all’Università di Verona con il massimo dei voti. Segue Specializzazione in Medicina Interna con il Massimo dei Voti e la Lode. Dopo la Laurea frequenta fino al 1993 in qualità di Medico Frequentatore l’Istituto di Patologia Speciale Medica dell’Università di Verona. Dall’epoca della laurea si associa allo Specialista Medico Dietologo dr. Mario Pugina e dal 1993 si dedica a tempo pieno alla Libera Professione di Dietologa Nutrizionista nel proprio Studio Medico.
Dr. Giancarlo Caraffi – Medico Chirurgo Specialista Cardiologo Laureato in Medicina e Chirurgia presso l ‘ Universita’ degli studi di Verona dopo aver frequentato l ‘ Universita’ degli studi di Padova. Specializzato in Cardiologia presso La Clinica Cardiologica di Verona (1992). Ha svolto attivita’ Medico spedaliero Specialista Cardiologo ULSS9 di Verona. Nell’ ambito cardiologico ha acquisito specifica competenza lavorando ed speciazzandosi come Ecocardiografista (Cerificazione di Competenza S.I.E.C). Svolge attivita’ specialistica cardiologica libero professionale presso l’ Ambulatorio di Dietetica Medica .
L’ attivita’ Cardiologiaca ambulatoriale libero professionale e’ volta alla cura, diagnosi e terapia di qualsiasi patologia cardiovascolare ( Es Ipertensione Arteriosa, Infarto Miocardico, Angina Pectoris, Vavulopatie, Cardiomiopatie, Cardiopatie congenite dell adulto ecc). Il rapporto tra alimentazione e patologia cardio vascolare ( Es Diabete, Ipercolesteromemia e altri dismetabolismi ) è ormai ampiamente dimostrato e spiega la collaborazione con l’ Ambulatorio di Dietetica Medica che permette una eccellente integrazione fra terapia farmacologica classica e prevenzione, avvalendosi strettamente dei benefici di una corretta e bilanciata alimentazione.